L’opera La Fòla de L’Oca/Over Time di Roberto Bonati con ParmaFrontiere Orchestra nel Teatro Farnese per il ParmaJazz Frontiere Festival

Home/Concerti, Eventi, Evidenza, Novità, Teatro Farnese/L’opera La Fòla de L’Oca/Over Time di Roberto Bonati con ParmaFrontiere Orchestra nel Teatro Farnese per il ParmaJazz Frontiere Festival

L’opera La Fòla de L’Oca/Over Time di Roberto Bonati con ParmaFrontiere Orchestra nel Teatro Farnese per il ParmaJazz Frontiere Festival

2021-09-19T15:22:45+02:00

L’opera La Fòla de L’Oca/Over Time di Roberto Bonati con ParmaFrontiere Orchestra nel Teatro Farnese il 2 ed il 3 ottobre alle ore 20.30

Nell’ambito della XXVI edizione ParmaJazz Frontiere Festival, l’appuntamento annuale con la frontiera dei suoni e le proposte elaborate dal direttore artistico Roberto Bonati, il 2 e il 3 ottobre alle ore 20.30, nel Teatro Farnese, sarà eseguita l’opera, inserita nel Dossier Parma 2020+21-Capitale della cultura italiana, La Fòla de L’Oca/Over Time di Roberto Bonati, che dirigerà la ParmaFrontiere Orchestra in una produzione realizzata per l’occasione. Alla voce Giulia Zaniboni, Riccardo Luppi flauti e sax, Mario Arcari oboe, Marco Ignoti clarinetti, Michael Gassmann tromba e flicorno, Paolo Botti violino, Gregorio Buti violoncello, Luca Perciballi chitarra, Tommaso Salvatori vibrafono, Andrea Grossi contrabbasso, Roberto Dani percussioni e batteria. I musicisti della ParmaFrontiere Orchestra saranno affiancati da sei allievi dalle classi jazz dalla Stavanger University, University of Göteborg, Oslo Norwegian Academy, Hochschule di Hamburg, Hochschule di Nürnberg, Glasgow University.

Musica di Roberto Bonati

Testi da Agostino, Marco Aurelio, Walt Whitman

In collaborazione con:

Norwegian Academy of Music – Oslo Academy of Music and Drama – Göteborg

Faculty of Performing Arts – Stavanger University Royal Conservatoire of Scotland – Glasgow Hochschule für Musik und Theater – Hamburg Hochschule für Musik – Nürnberg

Roberto Bonati: direzione e composizione Giulia Zaniboni: voce

Riccardo Luppi: flauti e sax Mario Arcari: oboe

Marco Ignoti: clarinetti

Michael Gassmann: tromba, flicorno Paolo Botti: violino

Gregorio Buti: violoncello Luca Perciballi: chitarra Tommaso Salvadori: vibrafono Andrea Grossi: contrabbasso

Roberto Dani: percussioni e batteria

Studenti ospiti delle Accademie Internazionali Benjiamin Löfgren – tromba(Gotheborg, Svezia) Ingrid Berg – violino(Oslo,Norvegia)

Simon Herberholz – tenore (sax)(Glasgow, Scozia) Fabius Mey – trombone (Norimberga, Germania) Finn Henrik Stamer – violino (Amburgo, Germania)

Simon Andreas Fredheim Folkvord -sax contralto (Stavanger, Norvegia)

Biglietteria

Intero   € 25,00

Ridotto € 20,00

Le riduzioni a € 20 sono riservate a: under 18, over 60 e studenti universitari

www.eventbrite.it

Per informazioni

ParmaFrontiere

Tel. 0521. 238158 e 0521.1473786

info@parmafrontiere.it

EVENTI E NOVITÀ

Torna in cima