A CHI HA DECISO O DECIDERÀ DI TRASCORRERE IL 14 E IL 15 AGOSTO A PARMA, IL COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA PROPONE UN’EMOZIONANTE VISITA DEI SUGGESTIVI SPAZI DEI SUOI ISTITUTI.
Si avvisano i gentili visitatori che nei giorni 14 e 15 agosto il Complesso monumentale della Pilotta di Parma sarà, come di consueto, aperto dalle ore 10.30 alle 18.30, con chiusura della biglietteria alle ore 18.00.
Il percorso museale comprende la visita del Complesso monumentale della Pilotta (Biblioteca Palatina, Teatro Farnese, Galleria Nazionale) e delle mostre L’Ottocento e il mito di Correggio e Fornasetti Theatrum Mundi.
Il Museo Archeologico e il Museo Bodoniano sono attualmente chiusi per lavori di ristrutturazione e di riallestimento.
L’ingresso al Complesso è previsto sia tramite acquisto diretto in biglietteria che mediante prevendita sulla piattaforma Ticka al link https://pilotta.ticka.it/. La durata della visita è di 90 minuti.
Si avvisano i gentili visitatori che l’acquisto in prevendita sulla piattaforma Ticka sarà possibile fino alle ore 9:30 del giorno prescelto per la visita al Complesso della Pilotta; che non sarà ammesso l’ingresso in orari diversi rispetto a quelli indicati dalla prenotazione e che non è previsto alcun rimborso qualora il visitatore che abbia prenotato per un orario prestabilito non si presenti o arrivi in altro orario.
I visitatori che dovessero arrivare in ritardo rispetto alla fascia oraria di acquisto avranno un tempo ridotto di visita.
Per facilitare la verifica dei titoli di ingresso preacquistati online da parte degli addetti all’accoglienza, si chiede cortesemente ai visitatori di presentarsi all’ingresso con la stampa della prenotazione.
In ottemperanza alle disposizioni governative vigenti (D.L. 105 del 23 luglio 2021), dal 6 agosto 2021 l’accesso al Complesso monumentale della Pilotta è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19. Tale misura è rivolta ai visitatori del Complesso monumentale della Pilotta e alle guide turistiche che accompagnano i gruppi.
Le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute.
Nel caso in cui il visitatore e la guida turistica non siano in possesso del Green Pass o del documento d’identità valido non potranno accedere al Complesso e non si procederà ad alcun rimborso o emissione di voucher del titolo di ingresso già acquistato.
Si avvertono i gentili visitatori che il controllo del Green Pass potrebbe rallentare i tempi d’ingresso al Complesso monumentale della Pilotta.
Ricordiamo che, al fine di garantire ai visitatori ed al personale la massima sicurezza, come di consueto verranno osservate le disposizioni di sicurezza, che prevedono il mantenimento della distanza interpersonale, del rispetto di 20 come numero massimo di persone costituenti un gruppo, della misurazione preventiva della temperatura e dell’utilizzo del gel igienizzante.