Avviso per gli utenti della Biblioteca Palatina di fruizione dei servizi di prestito, restituzione e consultazione su prenotazione.

Avviso per gli utenti della Biblioteca Palatina di fruizione dei servizi di prestito, restituzione e consultazione su prenotazione.

2023-06-21T18:09:24+02:00

Il servizio di prestito e restituzione della Biblioteca Palatina è attivo su prenotazione, dal lunedì a giovedì con orario 10.00-17.00; il venerdì con orario 10.00-13.00.

La prenotazione dovrà avvenire secondo le modalità seguenti:

  • telefonicamente: 0521 220445 (centralino) oppure 0521 220466 (uff. prestito);
  • per email all’indirizzo b-pala@beniculturali.it
  • tramite OPAC. In questo caso sarà necessario comunque contattare la biblioteca per concordare l’appuntamento per il ritiro dei testi prenotati

La Biblioteca risponderà per iscritto a ogni richiesta.
Gli utenti potranno entrare dallo scalone monumentale del Complesso nell’orario indicato. Il lunedì, giorno di chiusura del Complesso Monumentale, saranno invece raggiunti dall’impiegato/a della biblioteca all’orario stabilito.

L’accesso non sarà consentito a chi non ha preventivamente effettuato la prenotazione del ritiro/ restituzione del volume.

Prestito interbibliotecario: tramite sistema ILL SBN per gli Istituti abilitati. Le biblioteche e gli istituti culturali non aderenti a tale sistema e gli utenti privati, possono inoltrare le richieste a: b-pala.prestito@beniculturali.it o telefonare: 0521 220466

Nella sala di consultazione sono disponibili 6 posti per la consultazione per motivi di studio e ricerca su prenotazione.
Orario: da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

La prenotazione dovrà avvenire almeno 24 ore prima inviando una email all’indirizzo: b-pala@beniculturali.it
Eventuale disdetta entro le ore 9 del giorno stabilito. Nella email con oggetto: “SALA DI CONSULTAZIONE” saranno riportati i dati personali, il giorno, l’ora di arrivo e il documento richiesto (massimo 3 documenti). L’utente riceverà una email di conferma.
L’accesso avverrà nel rispetto delle norme igienico-sanitarie e attraverso il distanziamento sociale. Sarà obbligatorio l’utilizzo di mascherina chirurgica e la compilazione dell’autocertificazione. Sarà possibile mettere “in deposito” i documenti per soli 5 giorni. In assenza di altre richieste, la Direzione valuterà la possibilità di prorogare di altri 5 giorni il termine. I volumi a scaffale aperto verranno prelevati dal personale e consegnati in sala di consultazione.

Servizi sospesi: fino a nuove disposizioni, al momento, non sarà possibile:

  • accedere con i libri propri
  • utilizzare i computer della Biblioteca
  • richiedere altri documenti in sede, oltre quelli richiesti da remoto
  • richiedere fotocopie e scansioni in sede

Crediti Fotografici
ph. Giovanni Hänninen

EVENTI E NOVITÀ

Torna in cima