La Sezione Musicale della Biblioteca Palatina, condiviso il documento sulle misure Anticovid19 del Conservatorio, ha disposto la riapertura del servizio di consultazione per motivi di studio e ricerca su prenotazione, dal lunedì al mercoledì dalle 9:30 alle 13.30. Al momento non sarà ammessa la lettura con libri propri.
Il servizio avverrà nel rispetto delle norme igienico-sanitarie e attraverso il distanziamento sociale. Come da protocollo del Conservatorio, il personale preposto all’ingresso dell’edificio rileverà la temperatura ad ogni utente e sarà precluso l’ingresso qualora questa risulti superiore a 37.5°. Fornita l’autocertificazione al personale del Conservatorio, in Biblioteca sarà obbligatorio l’utilizzo della mascherina e la sanificazione delle mani per tutto il tempo di permanenza nei locali. La prenotazione dovrà avvenire almeno 24 ore prima inviando una email all’indirizzo: b-pala@beniculturali.it.
Nella email con oggetto: “SEZIONE MUSICALE PRESTITO/CONSULTAZIONE” saranno riportati i dati personali, il giorno e l’ora di arrivo e il documento oggetto della consultazione (massimo 3 documenti), nonché una autocertificazione relativa allo stato di salute. L’utente dovrà ricevere una email di conferma della disponibilità dei documenti e della postazione di studio prima di recarsi in Biblioteca.
Al fine di rispettare le regole sul distanziamento sociale, gli ingressi saranno contingentati e ridotti: per la consultazione, al momento, saranno disponibili due postazioni. Ogni singola postazione potrà essere utilizzata una sola volta al giorno.
Sarà possibile mettere “in deposito” i documenti in una apposita busta per 10 giorni. In assenza di altre richieste, la Direzione valuterà la possibilità di prorogare di altri 5 giorni il termine.
I volumi a scaffale aperto verranno prelevati dal personale e consegnati in sala di consultazione: non sarà pertanto possibile prelevarli direttamente dallo scaffale. Anche questi volumi, al termine di ogni giornata, saranno messi in quarantena.
Non sarà possibile lasciare incustoditi gli effetti personali ed occupare altre postazioni se non quella assegnata dal personale interno.
Se impossibilitati a rispettare il giorno di prenotazione, si prega di disdirla tempestivamente o, al più tardi, entro le ore 9 del giorno stabilito per poter dare la possibilità ad altri utenti di usufruire della Sala di Consultazione.
Chi non dovesse rispettare tale norma dovrà attendere 15 giorni prima di poter inoltrare una nuova richiesta per l’accesso in Biblioteca.
Riguardo al servizio di prestito, sarà possibile prenotare i volumi di letteratura musicale sempre via email. Come sempre, è vietato il prestito della musica.
Fino a nuove disposizioni, al momento, sono sospesi i seguenti servizi:
- utilizzare i computer della Biblioteca
- consultare i cataloghi cartacei in sede
- consultare repertori e opere a scaffale aperto
- Inoltre non è possibile accedere con libri propri