XXV edizione di ParmaJazz Frontiere. Concerto con ParmaFrontiere Orchestra

XXV edizione di ParmaJazz Frontiere. Concerto con ParmaFrontiere Orchestra

2020-10-09T11:19:05+02:00

XXV edizione di ParmaJazz Frontiere
Concerto con ParmaFrontiere Orchestra
Domenica 4 ottobre 2020 alle ore 20:30 Teatro Farnese di Parma

Programma della serata:

Stabat Mater – Declinazioni di un dolore

Organico:

ParmaFrontiere Orchestra
Diana Torto, Riccardo Luppi, Mario Arcari, Marco Ignoti, Michael Gassmann, Paolo Botti, Gregorio Buti, Luca Perciballi, Tommaso Salvadori, Andrea Grossi, Roberto Dani
Roberto Bonati | direzione e composizione

Roberto Bonati firma il suo omaggio alla XXV edizione del ParmaJazz Frontiere Festival con uno Stabat Mater: una nuova struggente composizione per orchestra dedicata al dolore per antonomasia, quella della perdita di un figlio da parte di una madre.
“Tra i dolori umani quello di una madre di fronte alla sofferenza e alla perdita di un figlio credo sia il più profondo, il più terribile.
Questo lavoro, forse, se possibile, più di altri miei lavori ha avuto una lunga gestazione interiore prima della prima nota scritta sulla carta. Spero di essere riuscito a rendere giustizia almeno di una parte del mio sentire per questo Stabat Mater che, come molta musica, nasce e desidera svolgersi dalla parte del rito. Sono molto felice di lavorare ancora una volta con la ParmaFrontiere Orchestra in questa venticinquesima edizione del festival.”

Biglietteria

  • Si rammenta che a causa delle norme di distanziamento, la capienza sarà ridotta, ed è obbligatoria la prenotazione per assicurarsi il posto a:
    ParmaFrontiere – tel 0521.238158 e 0521.1473786 – info@parmafrontiere.it
  • È possibile acquistare il biglietto il giorno del concerto, a partire dalle ore 19.00 – presso la biglietteria situata ai Voltoni del Guazzatoio
    (Piazzale della Pilotta 15, 43121 Parma).
  • Inoltre, per evitare code e assembramenti s’invita lo spettatore a presentarsi presso il luogo dello spettacolo minimo 20 minuti prima dell’inizio della rappresentazione.
  • Nell’attuazione delle misure sanitarie vigenti per contrastare l’emergenza COVID-19, l’ingresso al concerto sarà consentito previa misurazione della temperatura e presenza della mascherina, secondo i percorsi indicati dall’organizzazione, rispettando i sensi obbligati di entrata/uscita, e gli accessi differenziati per i possessori di biglietti cartacei od elettronici, con l’obbligo di indossare la mascherina.

EVENTI E NOVITÀ

Torna in cima