Anche in Pilotta i bambini di Parma City Camp 2020+21

Anche in Pilotta i bambini di Parma City Camp 2020+21

2020-09-27T20:04:16+02:00

L’estate in città per bambini 6-14 tra cultura, gioco, sostenibilità e nuova socialità

Per tutta l’estate, dal 22 giugno al 4 settembre, bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, suddivisi per età e in piccoli gruppi, potranno scegliere fra tante esperienze all’aria aperta e nei luoghi culturali del territorio, nel rispetto di tutti i protocolli previsti a tutela della loro salute e sicurezza.

I campi si svolgeranno in luoghi suggestivi, come gli Orti del Monastero di San Giovanni o la nuova struttura de Lostello in Cittadella, Piazzale della Pace, il giardino di Efsa, la Corte di Giarola a Collecchio o la città termale di Salsomaggiore. Ogni campo estivo avrà la durata di una settimana e si svolgerà dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 13.

Bambini e ragazzi faranno esperienze di meraviglia, potranno respirare l’arte nei luoghi più incantevoli del territorio tra cui Palazzo Bossi Bocchi, Complesso Monumentale della Pilotta, Teatro Regio, Piazza Duomo e Battistero, Museo Glauco Lombardi, Castello dei Burattini, Ponte Romano, Orto Botanico, San Giovanni, , Pinacoteca Stuard, Museo Cinese ed etnografico, Museo Guatelli, Musei del cibo, CSAC oltre a luoghi preziosi di Salsomaggiore, giocheranno nel verde, all’aria aperta, incontreranno associazioni che faranno aprire i loro occhi su mondi nuovi. A fare da sfondo, il tema della sostenibilità come declinato nell’Agenda 2030, e sarà sempre il gioco la chiave per comprenderne l’importanza.

A gestire i diversi campi, saranno associazioni e cooperative sociali che si occupano di educazione: Artetipi, Eidè, EMC2, Il Cortile, Kwa Dunia, ZonaFranca Parma.

I City Camp sono promossi da CSV Emilia-Forum Solidarietà e Consorzio di Solidarietà Sociale che l’hanno subito condivisa con il Comune di Parma, il Comitato per Parma 2020 e Fondazione Cariparma. L’iniziativa è inoltre sostenuta dal Gruppo Chiesi e dai suoi dipendenti, dal CRAL Chiesi, dal Comitato Territoriale Iren di Parma che con l’apporto dei suoi membri ha contribuito alla co-progettazione delle attività, e si svolge con la collaborazione della Cooperativa Artificio. Il sostegno dei Comuni di Collecchio e Salsomaggiore che hanno aderito al progetto con entusiasmo, ha consentito di allargare l’iniziativa al territorio provinciale.
Infine, il supporto di Erreà Sport vestirà di colore tutti i partecipanti, Conad Centro Nord e Barilla offriranno una merenda sana ed equilibrata, Davines metterà a disposizione il suo gel mani del Buon Auspicio per tutti ed Efsa ospiterà i ragazzi nei suoi spazi e proporrà laboratori dedicati alla scienza.

Per informazioni: http://www.forumsolidarieta.it/indice_news_4/news/parma_2020_city_camp_1.aspx

EVENTI E NOVITÀ

Torna in cima