Il servizio avverrà nel rispetto delle norme igienico-sanitarie e attraverso il distanziamento sociale. Il personale preposto all’ingresso dello scalone del Complesso Monumentale della Pilotta rileverà la temperatura ad ogni utente, sarà precluso l’ingresso qualora questa risulti superiore a 37.5°.
Sarà obbligatorio l’utilizzo di mascherina e la sanificazione delle mani per tutto il tempo di permanenza in Biblioteca. La prenotazione dovrà avvenire almeno 24 ore prima inviando una email all’indirizzo:
b-pala@beniculturali.it.
Nella email con oggetto: “SALA DI CONSULTAZIONE” saranno riportati i dati personali, il giorno e l’ora di arrivo e il documento oggetto della consultazione (massimo 3 documenti), nonché una autocertificazione relativa allo stato di salute. L’utente dovrà ricevere una email di conferma della disponibilità dei documenti e della postazione di studio prima di recarsi in Biblioteca.
Al fine di rispettare le regole sul distanziamento sociale gli ingressi saranno contingentati e ridotti: per la consultazione al momento saranno disponibili cinque postazioni. Ogni singola postazione potrà essere utilizzata una sola volta al giorno. Al termine di ogni giornata i volumi saranno messi in quarantena.
I volumi a scaffale aperto verranno prelevati dal personale e consegnati in sala di consultazione: non sarà pertanto possibile prelevarli direttamente dallo scaffale. Anche questi volumi, al termine di ogni giornata, saranno messi in quarantena.
Non sarà possibile lasciare incustoditi gli effetti personali ed occupare altre postazioni se non quella assegnata dal personale interno.
Servizi sospesi
Fino a nuove disposizioni, al momento, non sarà possibile:
- accedere con i libri propri
- utilizzare i computer della Biblioteca
- consultare i cataloghi in sede
- consultare repertori e opere a scaffale aperto
- richiedere altri documenti in sede, oltre quelli richiesti da remoto
- richiedere fotocopie e scansioni in sede