#Dantedì al Complesso della Pilotta

#Dantedì al Complesso della Pilotta

2020-09-03T11:52:08+02:00

Anche il Complesso della Pilotta aderisce all a prima edizione del #Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri recentemente istituita dal Governo mercoledì 25 marz0, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia.

Il sommo Poeta è il simbolo della cultura e della lingua italiana, ricordarlo insieme sarà un modo per unire ancora di più il Paese in questo momento difficile, condividendo versi dal fascino senza tempo.

L’appuntamento è per le 12 di mercoledì 25 marzo orario in cui siamo tutti chiamati a leggere Dante e a riscoprire i versi della Commedia. Il Ministero dell’Istruzione inviterà docenti e studenti a farlo durante le lezioni a distanza. Ma la richiesta è rivolta a ciascun cittadino. E le 12 saranno l’orario di punta: le celebrazioni, seppur a distanza, potranno proseguire durante tutta la giornata sui social, con pillole, letture in streaming, performance dedicate a Dante, con gli hashtag ufficiali #Dantedì e #IoleggoDante.

Sulle pagine social della Pilotta sarà possibile “leggere” alcune delle cantiche del poema dantesco attraverso le immagini dipinte tra 1841 e 1858 dal pittore parmense Francesco Scaramuzza con la tecnica dell’encausto sulle pareti della Sala del Bibliotecario della Biblioteca Palatina di Parma, ora denominata Sala di Dante. Seguiteci sui nostri canali social FB, TW, IG all’indirizzo @PilottaParma per saperne di più.

Per conoscere tutte le iniziative in programma vai al link https://www.beniculturali.it/dantedi

#Dantedì al Complesso della Pilotta

EVENTI E NOVITÀ

Torna in cima