Warning: Undefined array key "hidden" in /home/customer/www/complessopilotta.it/public_html/wp-content/plugins/fusion-builder/shortcodes/fusion-gallery.php on line 741
“I like Parma – Un patrimonio da vivere” chiude alla grande in Pilotta domenica 14 ottobre con un doppio appuntamento: “Domenica di Carta” promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e “F@Mu -Famiglie al Museo”.
Grazie a “Domenica di Carta” la Biblioteca Palatina e il Museo Bodoniano saranno aperti in via del tutto straordinaria dalle 10 alle 18 con ingresso gratuito.
Tante le iniziative in programma per questa giornata speciale.
Alle ore 10.30 | Teatro Farnese
Il Gran Teatro dei Farnese – Per bambini e ragazzi
Un percorso tematico itinerante e interattivo che guiderà i ragazzi alla scoperta della storia del Teatro attraverso i suoi protagonisti e le spettacolari messe in scena realizzate in passato.
Dai 5 ai 10 anni. Ingresso gratuito per i bambini, ingresso ridotto € 5,00 per i genitori. E’ gradita la prenotazione: cm-pil.info@beniculturali.it
Alle ore 10.30 | Museo Bodoniano
Bodoni, che carattere!
Visita guidata per adulti in occasione de “La Domenica di Carta” indetta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Alle ore 15 | Biblioteca Palatina
La legatura nei secoli
Visita guidata per adulti dedicata all’osservazione dell’evoluzione dei metodi di legatura attraverso esemplari di pregio conservati nella biblioteca.
Alle ore 16 | Biblioteca Palatina
ScopriAMO i libri – Per bambini e ragazzi
Laboratorio per capire meglio questo oggetto di uso quotidiano e scoprire i diversi materiali.
Il Passaporto Culturale
Ad accompagnare il viaggio attraverso i luoghi e le bellezze di Parma, sarà infatti uno speciale “passaporto culturale”: visitando i luoghi delle otto aree indicate nel passaporto si riceverà un timbro con una emoticon, con cui adulti e bambini potranno segnare le tappe del proprio percorso. Alla fine dell’itinerario chi avrà collezionato almeno sei timbri riceverà in regalo un esclusivo puzzle, il cui disegno ideato per l’occasione porta la firma del fumettista Leo Ortolani, o preziosi volumi d’arte, che sarà possibile ritirare entro il 15 ottobre presso l’Informagiovani di via Melloni.
Il programma completo di tutti gli eventi nella città di Parma I like Parma-Patrimonio da vivere