Una settimana di iniziative gratuite, dal 7 al 14 ottobre, per riscoprire i gioielli del patrimonio cittadino: “I like Parma – Un patrimonio da vivere”, nell’ambito dell’iniziativa “EnERgie Diffuse – Emilia-Romagna”.
Il progetto “I like Parma” è ideato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Parma insieme alla Delegazione FAI di Parma e organizzato in collaborazione con numerose istituzioni e realtà culturali del territorio.
Mercoledì 10 ottobre alle ore 20,30 nel salone ottocentesco della Galleria Nazionale si terrà l’esecuzione di archi “In Pilotta con Vivaldi e Mozart” organizzata dalla Fondazione Arturo Toscanini.
In questa splendida cornice, gli Archi dell’Orchestra Regionale dell’Emilia Romagna, oggi considerata una delle più importanti orchestre regionali italiane, e impegnata in una prestigiosa ed ininterrotta attività sinfonica, presenterà l’esecuzione integrale di “Le quattro stagioni” di A. Vivaldi e “Eine kleine Nachtmusik” di W. A. Mozart.
Si esibiranno le violiniste Viktoria Borissova, nel violino concertatore, e Mihaela Costa, nel violino solista.
Il programma comprende due dei più straordinari e popolari capolavori della storia della musica, conosciutissimi anche dai non esperti di musica per l’uso intenso che ne viene fatto in ambito pubblicitario, cinematografico e non solo. I quattro concerti vivaldiani, tratti dalla raccolta op.8 che porta il nome di Il cimento dell’armonia e dell’invenzione saranno interpretati dalla violinista Mihaela Costea, ben conosciuta a Parma per il suo ruolo di solista e di primo violino di spalla della Filarmonica Toscanini. La Serenata che porta il numero 525 (terminata nel 1787) è l’ultima e la più famosa delle creazioni mozartiane di questo genere. Pochi sanno che essa in origine comprendeva un Minuetto andato perduto ma, anche con questa “menomazione”, il brano resta un meraviglioso esempio di musica da intrattenimento nella sua forma più alta, già molto lontana dalla musica d’occasione.
Nei dettagli, il programma è:
W. A. Mozart
Eine kleine Nachtmusik Serenata in sol maggiore K.525
Allegro, Romanze: Andante, Minuetto: Allegretto -Trio, Rondò: Allegro
A. Vivaldi
Le Quattro Stagioni
da Il cimento dell’armonia e dell’invenzione op. VIII
Concerto n. 1 in mi maggiore
per violino, archi e basso continuo RV 269
La primavera
Allegro, Largo, Allegro
Concerto n. 2 in sol minore
per violino, archi e basso continuo RV 315
L’estate
Allegro non molto, Adagio, Presto
Concerto n. 3 in fa maggiore
per violino, archi e basso continuo RV 293
L’autunno
Allegro, Adagio molto, Allegro
Concerto n. 4 in fa maggiore
per violino, archi e basso continuo RV 297
L’inverno
Allegro non molto, Largo, Allegro
I posti sono limitati. E’ gradita la prenotazione (massimo quattro posti per ogni messaggio) esclusivamente scrivendo a: biglietteria@fondazionetoscanini.it entro e non oltre le 13 del giorno stesso. L’ingresso avverrà alle ore 20 per coloro che hanno prenotato e che dovranno essere già presenti in loco. Successivamente saranno fatti accomodare anche gli altri spettatori.
Il programma completo di tutti gli eventi della settimana del Complesso Monumentale della Pilotta: I like Parma in Pilotta