Serenata a 3 voci Pò, Imeneo e Citerea

Home/Concerti, Eventi, Novità, Teatro Farnese/Serenata a 3 voci Pò, Imeneo e Citerea

Serenata a 3 voci Pò, Imeneo e Citerea

2020-09-01T15:21:45+02:00

Il primo concerto della Fondazione Toscanini
per i 400 Anni del Teatro Farnese
Mercoledì 27 giugno 2018, ore 21:00
Teatro Farnese

Fondazione Arturo Toscanini

Il primo di tre concerti dedicati ai 400 anni del Teatro Farnese è una trascrizione e revisione a cura di Francesco Baroni della Serenata a tre voci di Bernardo Sabadini “Po, Imeneo e Citerea”, composizione di carattere celebrativo creata ed eseguita molto probabilmente in occasione di nozze ducali a Parma, visto l’argomento “nuziale” del testo. Si tratta, ma non ci è dato saperlo con esattezza, delle celebri nozze del 1690 fra Odoardo II Farnese e Dorotea Sofia di Neuburg, per le quali Sabadini in qualità di maestro di cappella presso la corte dei Farnese scrisse le opere La gloria d’Amore e Il favore degli dei. La vicenda vede protagonisti il fiume Po, intento a calmare la contesa fra Imeneo (protettore del rito del matrimonio) e Citerea (Afrodite) per la supremazia su quale sia il “vero amore”, appunto tra quello espresso nella profondità dell’amore coniugale o nella superficialità dell’amore della bellezza. Al termine Imeneo e Citerea giungono a un felice accordo.

PROGRAMMA

Andrea Zani
Sinfonia in Re maggiore op. 2 n. 3  Dedicata ad Antonio Farnese
Bernardo Sabadini
Serenata a 3 voci Pò, Imeneo, e Citerea

INTERPRETI

Po BRYAN SALA
Imeneo XU XIWEN
Citerea LI DONGHAN
Gruppo strumentale del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio di Parma

Marcello Rizzello, Orfeo Manfredi oboi
Alessandro Ciccolini, Sarah Pelosi, Domenico Scicchitano, Davide Medas violini
Federica Catania viola
Federico Immesi violoncello
Marco Angilella violone
Matteo Prandini contrabbasso
Dario Landi, Francesca Ferrari tiorbe
Agnese Menguzzato, Aurora Manfredi liuti
Darta Tisenkopfa cetra
Gian Luca Lastraioli chitarra
Alessio Zanfardino clavicembalo
Francesco Baroni clavicembalo e direzione

INFO

Per info e prenotazioni: biglietteria@fondazionetoscanini.it

BIGLIETTI

Intero € 12
Ridotto € 10 (over65, fidelity card, enti convenzionati)
Ridotto under € 30 euro 5.
Under 18 ingresso gratuito.

La biglietteria del Teatro Farnese apre 1 ora prima dell’inizio dello spettacolo

Prevendita on-line: http://www.biglietteriatoscanini.it/home.aspx

EVENTI E NOVITÀ

Torna in cima